Basta con i Rosa loffi come una scoreggia!

Scusate se mi esprimo con tale veemenza, ma non riesco a capire come diavolo sia possibile che i Rosa che vendono di più siano ancora quelle tremende schifezze in cui lei è una sfigata che  sposa il Principe Azzurro, oggi nella moderna versione di Amministratore Delegato.

Non so quale sia il meccanismo psichico che spinge ancora le lettrici ad acquistare questo genere di Rosa, adesso condito anche da qualche bella frustata (l’Amministratore Delegato usa la frusta, cosa che in fondo le piace).

Scusatemi, ma io mi rifiuto di scrivere di donne che corrono dietro a qualche maschio col reddito superiore al loro, mettendo in scena un passato antropologico dal quale credo che le donne si dovrebbero liberare.

Noi femmine, di fronte alla capanna, che prepariamo il pane, mentre LUI, il cacciatore, porta a casa proteine animali.

Oggi, le proteine animali le compriamo all’Esselunga – tutti, uomini e donne – e io rivendico la possibilità di scrivere dei Rosa in cui la donna non sia un’oca che vuole sposare uno che guadagna più di lei e sia possibilmente proprietario di loft a Londra, Parigi e New York.

Oggi siamo tutti nella stessa merda e sarebbe carino poter scrivere dei Rosa leggeri, un po’ meno stereotipati, dove LUI e LEI sono delle persone NORMALI  che pensano delle cose NORMALI.

Anche perché, se nella realtà il tuo capo tira fuori la frusta, chiami la Polizia.

Ma poi I ROSA NORMALI non te li compra nessuno (sto parlando del mio, naturalmente).

Qualcuno sa il perché?

Dio bono, quanto mi rode.

7 thoughts on “Basta con i Rosa loffi come una scoreggia!

  1. Nicola Losito ha detto:

    Come ti capisco, cara Viola…
    Eppure devi guardare in faccia la realtà: a chi interessa la normalità?
    Guarda, ad esempio, i talk show politici: pensi che avrebbero il seguito che hanno se non ci fossero i soliti noti che si offendono a vicenda senza riguardo per il buon gusto e la verità?
    Per i libri è la stessa cosa. Più usi la frusta e più vendi…
    Nicola

  2. Viola Veloce ha detto:

    No, non ce la faccio a scrivere degli harmony hard. O passi all’hard core, oppure preferisco il rosa pallido. Le vie di mezzo mi lasciamo fredda, da sempre.

  3. paola ha detto:

    Mi sono posta la stessa domanda. Ho cercato di darmi delle risposte, tipo quella sopra… Poi ho notato che tra i miei contatti facebook idioti e lettori delle sfumatore di grigio c’era una diretta correlazione. ERGO: ci sono in giro un sacco di idioti .

  4. Viola Veloce ha detto:

    Oh, Paola, mi piace una che usa bene la parola idioti come la usi tu.

  5. Keihra ha detto:

    Ciao Viola. Io questo fenomeno l’ho studiato e le conclusioni sono queste:
    questi rosa sono delle favole moderne
    il porno tira sempre, specie se messo in modo furbo
    la scrittura elementare permette un vasto range di lettrici
    ect ect ect

    Per questo mi son messa a scrivere ciò che sai.Cerco di fare “controcultura” dal di dentro.
    La molla è sta “apparentemente banale”. Leggendo le 50SF , scritte in modo molto “furbo” e infine bacchettone, mascherato da trasgressivo, mi son accorta che passavano, oltre a grossi messaggi negativi anche altri “piccoli”, molto pericolosi.
    La mia molla è stata, a fronte di quintali di condom, l’uso dello spazzolino in comune perchè “è così intimo!” Ci giurerei che ora molte lo fanno, non sapendo che quelle malattie che si vogliono evitare col preservativo, sono altrettanto trasmissibili.

    Così è partito il mio progettino, magari pochi lo leggeranno e ancor meno ne coglieranno l’ironia.
    Guarda te che strana è la vita.Tutto per uno spazzolino da denti.

    • Viola Veloce ha detto:

      Ho letto anch’io le 50 Sfumature. Oltre alla struttura sintattica degna di un bambino di 10 anni – soggetto, predicato, complemento – l’ho trovato TROPPO ROSA. Vogliamo il porno? Allora che sia porno, al 100%. Il porno per le signore, in questo sono d’accordo con te, è decisamente stucchevole. Anche se molto vendibile. E soprattutto si può leggere in pubblico, senza scatenare le critiche di nessuno. Bah…

  6. Sciarconazzi ha detto:

    Penso che sia legato alla biologia.
    Possiamo ragionare sui modelli e sui ruoli ma, evidentemente, si fatica a sfuggirgli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: