Cerco aiuto per liberarmi dalla dipendenza dall’Advertising online

Non sono una finta promoter di Google Adwords che si nasconde sotto le false sembianze di un’impiegata che a sua volta fa finta di essere una scrittrice.

No, sono solo una che si giocherebbe lo stipendio a Montecarlo giocando a Black Jack.

Devo stare lontana da tutto quello che profuma di azzardo, perché nelle mie vene scorre copioso il sangue romagnolo, terra di pokeristi pazzi furiosi.

E così, lo confesso, ho deciso di promuovermi da sola su Adwords, perché il mio ebook stenta a partire su Amazon, come ai tempi rigogliosi in cui mi autopubblicavo e veleggiavo alta in classifica.

So perfettamente che la mia è DIPENDENZA pura e credo che non dovrei strappare il pane dalla bocca a mio figlio per darlo a Larry Page e Sergey Brin, che non hanno bisogno dei miei spiccioli.

Resteremo in mutande – io e il povero Tommaso – perché ho la carta di credito collegata a tutti i miei account online.

Credo che dovrebbero interdirmi e togliermi la Visa. E poi tagliarla in due con un bel paio di forbici.

Però, però, devo dire che continuo a trovare onesta la pubblicità PURA.

Sul blog dico quello che mi pare – come cazzo mi pare – e poi a qualcuno può capitare di trovare su un sito la pubblicità a uno dei miei libri.

Ma devo smetterla, mi fa male alla salute e al portafogli.

Esiste qualche gruppo di Advertiser anonimi?

In cui ci raccontiamo di come sbattiamo via soldi sull’ADV online?

Perché Google e Facebook sono degli straordinari borseggiatori di polli come me.

Utilizzatori finali di social network e motori di ricerca, pronti a spendere i nostri PICCOLI SOLDI VERI sulle loro macchine da guerra che servono invece per fare i SOLDI GRANDI.

Ma un giorno ce la farò. La smetterò. Lo giuro.

Almeno così spero.

Contrassegnato da tag ,

2 thoughts on “Cerco aiuto per liberarmi dalla dipendenza dall’Advertising online

  1. giovanni ha detto:

    Io ci ho provato per 7 giorni con la pubblicita’ di Facebook, ma ho smesso. O non la so organizzare o non serve davvero a nulla oppure si devono spendere migliaia di euro…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: