Archivi tag: de blasio

Consigli ai politici italiani: imparate dal sindaco di New York!

Sì, c’è di nuovo una guerra tra Hamas e Israele, una in Ucraina, e ci sono varie guerrette sparse per il mondo.

Sui giornali troviamo sbocchi di sangue quotidiani, in una corsa alla cattiva notizia che spaventa.

In Italia, però, gira una tristezza diffusa che non mi sembra il semplice risultato di uno sbocco empatico per i razzi di Hamas o quelli dell’esercito quotidiano.

La mia impressione è che la tristezza di noi italiani dipenda dalla lenta caduta collettiva della classe media verso un futuro incerto e di poche speranze.

Sono in arrivo le vacanze e per molti è il momento di farsi i conti in tasca: quante settimane al mare quest’anno? E l’anno prossimo?

Non tutti sono così fortunati – come me – da possedere una roulotte usata di decima mano (in Croazia), comprata quando presentivo l’arrivo dei tempi grami.

Neanche Renzi – biancovestito insieme alla moglie – riesce a farci passare la tristezza di questi tempi in cui si sente il sibilo dell’acqua che entra dalla falla, mentre la barca si rovescia lentamente.

Ho addirittura il sospetto che, dal punto di vista comunicativo, lo stile di Renzi possa sembrare poco sobrio e soprattutto poco efficace.

Lui tutto pimpante che guida la Smart, le camice bianche abbinate ai pizzi della moglie, l’aria giocosa e felice di chi se la passa bene: tutti fattori che mal si adattano alla puzza di bruciato che accompagna questi giorni estivi italiani, in cui le famiglie non possono più andare in vacanza come negli anni passati.

Bill De Blasio, il sindaco di New York, che non è certamente un idiota, si presenta invece all’aeroporto di Fiumicino col bagaglio a mano, le scarpe da ginnastica, e i figli piercati vestiti da turisti americani.
Dante e Chiara si chiamano i due eccentrici – e quindi normalissimi – adolescenti.

sindaco new york-2Insomma, gli americani hanno già visto affondare la loro classe media e oggi votano volentieri per persone che gli assomigliano.

E i politici americani stanno cambiando il loro modo di proporsi ai media: si presentano come persone normali, che fanno una vita assolutamente identica a quella dei loro elettori.

Insomma, non manca molto al giorno in cui in nessuno sarà disposto a dare il voto a qualcuno che assomigli anche solo lontanamente a un “borghese“, per quanto vecchia possa sembrare questa parola.

Anche i nostri vecchi-giovani politici italiani dovranno quindi imparare a sembrare persone della classe media (che affonda)  se vorranno ancora farsi votare da chi non va più in vacanza.

Altrimenti correranno il rischio di perdere quel po’ di simpatia guadagnata con i famosi 80 euro.

P.S.
Mi rendo conto che il post possa sembrare frivolo, ma non posso fare a meno di notare le differenze fra le giacche fatte su misura dai sarti italiani alla casta nostrana, e le camice da 50 dollari di Mr De Blasio.

Contrassegnato da tag , , ,