Ragionevoli dubbi sui critici da UNA stella

Sono FLAGELLATA, come tutti gli autori autopubblicati, da critiche a UNA o DUE stelle.

Il fatto che le stroncature arrivino agli autopubblicati con una TALE E NOTEVOLE frequenza potrebbe essere spiegato con il mio solito e amato Girard.

Noi autopubblicati siamo il capro espiatorio – come il Signor Malaussène di Pennac – dei critici della domenica, che non hanno il fegato di prendersela con i MOLOSSI della grande distribuzione.

Insomma, noi self-publisher siamo dei moscerini che è facile schiacciare – nessuno ci difende dall’alto delle colonne piombate di qualcuno dei quotidiani nazionali – da parte di personaggi tanto meschini quanto le stelline che ci danno.

Insomma, conoscete il vecchio detto: “Inculare i passeri“, utilizzato per indicare il genere di godimento meschino che si trae nel far del male a qualcuno molto più piccolo di noi?

Ecco, mi dispiace per i poveracci che traggono godimento dalle loro stroncature CORAGGIOSE.

L’ultima mi è arrivata da una signora che sospetto sia l’autrice di opere immortali dai titoli che definire zuccherosi è dir poco.

Avrei potuto ristroncarla su Amazon, visto che si è firmata col suo nome (credo che sia proprio la stessa persona), ma inchiappettare i passeri non è mai stata la mia specialità, e la signora in questione è molto più passera di me (nessun ESSERE UMANO  ha mai recensito i suoi libri su Amazon).

Detto questo, se qualcuno volesse capire perché noi italiani siamo ossessionati da espressioni lessicali basate sul coito anale, potrebbe leggersi un libro strepitoso (quello per davvero) di Paola Cantarella: “La bisessualità nel mondo antico“.

Siamo purtroppo i pronipoti di contadini con una certa passioncella.

P.S. Eva Cantarella, donna di intelligenza eccezionale, non passa di sicuro le serate su Amazon a distribuire critiche da UNA stellina, ma fa cose più interessanti come per esempio scrivere degli ALTRI libri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: