L’Autore all’americana

Gli americani – scusate le grossolane semplificazioni semi-antropologiche – hanno grande rispetto per i loro clienti, e il Customer Service è uno dei pilastri fondamentali del loro modo di fare business.

Se possono, non ti fottono mai, anzi ti SERVONO.

E quando il cliente è l’Autore (con la A maiuscola), ti trattano come un re, anche se sei l’ultimo degli sfigati che pubblica le memorie di una zia morta zitella dopo aver confidato i segreti di famiglia alla nipote, io narrante della schifezza in questione.

In Italia, si può anche vincere un Campiello con un libro del genere – se hai un amico che te lo pubblica – ma negli Stati Uniti è più probabile che tu vada direttamente a far parte della schiera degli autopubblicati.

Negli States, però, gli autopubblicati sono trattati con i guanti bianchi, perché sono ESSI STESSI un business, sul quale non si sputa sopra.

Anzi, vengono loro offerti tutti i servizi possibili perchè l’Autore – sempre A maiuscola – rimanga con te.

Questo, in termini di marketing, si chiama Customer Retemption, e cioè cerchi di tenerti il cliente, invece di fotterlo una volta e non vederlo mai più.

Guardate un po’ qui cosa mi sono fatta sull’Amazon americano (tra un po’ arriverà sicuramente anche da noi).

Rob de màtt…

http://www.amazon.com/Viola-Veloce/e/B00DN5Q3G4/ref=ntt_athr_dp_pel_pop_1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: