Doppietta su Amazon: due ebook nei TOP 100

Ho piazzato anche il secondo dei miei ebook nella TOP 100 di Amazon.

E scommetto che riuscirò a piazzare anche il terzo, che va in promozione domani.

Il senso di vittoria vince sulla vilissima pecunia, perché se vendi un ebook a meno di un euro, non ci guadagni quasi nulla.

Ci guadagna soprattutto Amazon, ma i server costano e le bollette elettriche le paga anche Jeff Bezos (non è vero che il digitale non consuma nulla, anzi ci sono i neoteorici della carta che vorrebbero chiudere i data center).

Il punto però non è questo – chi ci guadagna e quanto – ma il fatto che io – vilissimo moscerino autopubblicato – sia riuscita a piazzare DUE ebook in una posizione di tutto rispetto, contando solo sul PASSAPAROLA dei lettori (e su un paio di centinaia di euro dati a Google Adwords).

La ricetta del PASSAPAROLA  – espressione nota ai più – è peraltro sconosciuta, nel senso che non si possono fabbricare libri “virali” seguendo le stesse regole che usi in cucina: 250 grammi di farina, 2 uova intere, eccetera.

Ogni volta che un editore pubblica un libro, non può avere la certezza MATEMATICA che venda un milione di copie.

Neanche io sono mai riuscita a capire come abbiano potuto vendere milioni di copie dei libri francamente schifosi, mentre invece ho amato follemente libri stravenduti che erano però autentiche opere di genio. Ne cito uno:” I fratelli della mezzanotte”, di Salman Rusdhie.

Libro amatissimo, che ricordo ancora perfettamente.

Bellissima la scena dei coglioni fritti in padella di un indiano evirato in seguito a una campagna di sterilizzazione voluta da Indira Ghandi.

Bene, Rusdhie è un genio, e io sono un moscerino.

E adesso voglio dire cosa penso dei MIEI libri.

Beh, secondo me sono abbastanza modesti.

Ho sempre sofferto come un cane mentre li scrivevo.

E stavo ancora peggio quando li rileggevo.

Io amo Joyce.

L’Ulisse è il supremo libro amatissimo.

Come posso amare Joyce e apprezzare quello che scrivo?

Sarei un’idiota. Una cretina immodesta.

Mi riconosco però UNA qualità.

Scrivo libretti leggeri, che van giù come il vinello dei Castelli.

Fanno un po’ ridacchiare, la trama non è niente di che –  ma c’è – e la protagonista è sempre una persona normale.

Insomma, io il lettore lo voglio intrattenere, voglio che sia contento di avere speso il suo euro PER ME.

Non voglio che il lettore pensi:”Questo libro è peggio di un sasso sui coglioni!”.

No, non sono un sasso sui coglioni.

Anche questa è una qualità.

3 thoughts on “Doppietta su Amazon: due ebook nei TOP 100

  1. Nicola Losito ha detto:

    Ti interessano i miei complimenti per la tua tenacia?
    Io, i tuoi due libri, li ho letti e mi hanno fatto sorridere e pensare quanto basta.
    Nicola

  2. alessio ha detto:

    Il prossimo passo sarà la pubblicazione cartacea, allora.

    • Viola Veloce ha detto:

      Certo, poi, subito dopo, il Nobel per la Letteratura. Credo sinceramente di meritarlo. Per il valore etico, storico e morale di tutta la mia opera!
      P.S. Su Amazon puoi comprare anche la copia di carta, ma in Italia, quasi nessuno compra i libri per corrispondenza, come fanno gli americani che abitano in Nevada, a 200 chilometri dalla libreria più vicina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: