Sto pensando da tempo a COSA scrivere in un post in cui faccio il bilancio – non solo economico ma anche psichico – del passaggio dal self-publishing a Mondadori.
Ma questa sera non sono in grado di misurare le parole per dire – in modo politically correct – che cosa non mi è piaciuto nel passaggio dal digitale alla carta.
Sarò invece breve e positiva: alla Fiera del Libro di Francoforte sono stati venduti i diritti di Omicidi in Pausa Pranzo a tre paesi: Francia, Spagna e Brasile.
Considerato il fatto che io ero – sono – quel che si dice un’esordiente (ma io preferisco self-publisher) credo che sia andata molto bene.
Ringrazio Emanuela Canali, di Mondadori, che si occupa delle vendite all’estero, per avere creduto che il mio libro fosse marketable anche in paesi diversi dall’Italia, nonostante il fatto che vi fossero evidenti riferimenti alla nostra legislazione sul lavoro (l’Articolo 18).
Le case editrici che hanno comprato il libro sono Liana Levi per la Francia, Betrand Brasil per il Brasile, Suma De Letras per la Spagna.
Sto preparando una versione “internazionale”, dove i riferimenti alla legge italiana siano meno evidenti.
Ma sembra che si stia muovendo qualcosa anche per i diritti teatrali e cinematografici.
Scriverò sul blog se succede qualcosa…
Io sono felicissima, Viola!!!
Non te l’ho mai detto, ma speravo tanto che qualcuno s interessasse dal punto di vista cinematografico o teatrale. Una bella commedia noir che manca da tanto…. 😉
Sono fiduciosa 🙂
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi possiamo passare tutti a casa tua a festeggiare? O ci porti in vacanza con la roulotte?
Roulotte per tutti. Ma nudi, mi raccomando.
non c’è problema
..ma che notizia!!!!!
propongo festa a base di civapcici fritti in padellina antiaderente su fornellino elettrico con contorno di sedie di plastica scompagnate!!
…sono da feste come queste che nascono le idee migliori…altro che!!!
ma bravaaaaaa!!!!!!